Questo colorato programma, tutto dedicato alla musica inglese è stato 'catturato' nella magnificenza del suono in HDCD dal pluripremiato vincitore di molti Grammy Awards, Keith O.Johnson.
La Kansas City Symphony ha riscosso un incredibile tributo di critica per il loro precedente lavoro con la Reference Recordings dedicato a Sullivan e Sibelius (Shakespeare's Tempest, RR-115). La loro seconda incisione dedicata alla musica di Britten ha ricevuto l'ambito Grammy Awards come miglior disco multicanale sia per la registrazione che per la produzione (RR120 è ora sfortunatamente fuori catalogo a causa di problemi con le Unions (sindacati) dei musicisti ).
La Reference è veramente orgogliosa di poter ancora una volta lavorare con il direttore Michael Stern, figlio del famoso violinista Isaac Stern.
Ora dopo otto anni della sua guida la Kansas City Symphony ha avuto uno sviluppo ed una crescita artistica di notevole livello. Stern è anche il fondatore della Iris Chamber Orchestra di Memphis, Tennessee ed oltre alla Reference vanta incisione per altre prestigiose etichette come la Sony, Hyperion, Denon, Arabesque e Naxos.
Inoltre il produttore David Frost ha vinto dei Grammy Awards nel 2005,2009 e 2011 come miglior Produttore Classico dell'anno.
Ma al di la delle vittorie dei singoli protagonisti di questo nuovo disco dobbiamo ringraziare Keith Johnson per le sue registrazioni allo stato dell'arte.
Tracklist:
ALPH VAUGHAN WILLIAMS
THE WASPS – ARISTOPHANIC SUITE 25:18
1 Overture 8:53
2 Entr’acte, molto moderato 2:46
3 March Past of the Kitchen Utensils 3:03
4 Entr’acte, andante 4:10
5 Ballet and Final Tableau 6:24
6 FANTASIA ON “GREENSLEEVES” 4:34
(pub. Oxford University Press, U.K.)
SIR EDWARD ELGAR
7–20 VARIATIONS ON AN ORIGINAL THEME
“ENIGMA,” OP. 36 31:16